Palco e disinvoltura.

Palco e disinvoltura.

La timidezza è “l’incapacità di rispondere in modo adeguato alle situazioni sociali: in particolare, le persone timide hanno difficoltà ad incontrare altre persone ed avviare una conversazione con loro, a creare amicizie ed innamorarsi” (Henderson, Zimbardo, Carducci,...
L’odio sui social media.

L’odio sui social media.

Cosa fare se ci si imbatte nell’odio su Facebook o Instagram? Chi viene insultato a causa della religione, dell’orientamento sessuale o della sua sessualità si chiama incitamento all’odio che è particolarmente diffuso su Internet e sui social. È possibile diffondere...
Bambini e giochi digitali.

Bambini e giochi digitali.

Costruiti in modo avvincente, i giochi elettronici domestici sul web ed utilizzati con un joystick o uno smartphone sono incredibilmente accattivanti per i ragazzi. Ovviamente l’abuso genera dipendenza e apporta una serie di criticità che vanno ad incidere sulla vita...
Lo storytelling. Il protagonista sei tu!

Lo storytelling. Il protagonista sei tu!

Quando ti trovi a raccontare qualcosa ad un amico, gli parli di un fatto che ti è capitato, in cui tu sei protagonista. La stessa cosa dovrebbe accadere quando parli davanti ad un pubblico. Anche in questo caso racconti a tutti una storia, spiegando il problema in cui...
Arte di comunicare. Raccontare Storie.

Arte di comunicare. Raccontare Storie.

Il presupposto è “ognuno ha qualcosa da vendere”. Lo facciamo sempre, perché vendere qualcosa è come vendere se stessi. E non c’è nulla di cui vergognarsi nel prenderne coscienza. Lo facciamo anche inconsapevolmente quando cerchiamo di farci amare dal nostro partner,...
Miti da sfatare nella Comunicazione.

Miti da sfatare nella Comunicazione.

Il Public Speaking prevede dinamiche piuttosto complesse, ma con disciplina e determinazione, tutto si può superare. Basta non farsi sopraffare dalla paura, ma lavorare su se stessi e sul raggiungimento degli obiettivi. Come in tutti gli ambiti, anche in questo vi...