Interviste
Il mestiere del giornalista è particolarmente dinamico. Oltre alle interviste realizzate da me su Fabbrica della Comunicazione, sono ospite, in veste di Giornalista e conduttrice radiofonica e televisiva, nelle trasmissioni degli altri, per parlare di attualità, comunicazione, informazione.
Il Linguaggio della Radio e la Comunicazione
Intervista a Beatrice Silenzi di David Romano (Radio Linea)
Grazie all’intervista realizzata dal collega David Romano su Radio Linea, Beatrice Silenzi – Giornalista – si pone in un ruolo insolito.
Conduttrice da trent’anni dell’emittente radiotelevisiva del centro Italia, Beatrice racconta il suo nuovo libro “Fabbrica della Comunicazione”.
Naturalmente questo è lo spunto per poter parlare del linguaggio radiofonico e televisivo che, negli anni, si è adattato ai tempi che cambiano, e fare una ulteriore riflessione sulla manipolazione operata dai mezzi di comunicazione di massa che hanno spesso portato avanti messaggi di propaganda, legati al pensiero unico mainstream.
Solo per gli amanti della Radio
BEATRICE SILENZI EMANUELE PALMIERI BARBARA MARCHAND
Dopo un primo incontro ravvicinato, veramente speciale con tre ospiti per parlare di comunicazione, informazione e soprattutto di Radio, il trio ritorna, con la partecipazione di Roberto Trapani.
Una nuova chiacchierata informale tra Emanuele Palmieri, Barbara Marchand e Beatrice Silenzi è lo spunto per tornare a fare considerazioni su un mezzo di comunicazione tanto amato. Anche in questa occasione a parlare non sono le immagini… Da non perdere!
Si ringrazia Dagon Lorai per la grafica e la sigla.
Si ringrazia Alternativi di Emanuele Palmieri
Intelligenza Asintomatica
Incontro con Beatrice Silenzi.
Partecipano Eugenio Miccoli, Marta Serra e Marco Radius.
Riflessioni e commenti sull’attualità, dall’emergenza sanitaria al conflitto in Ucraina, con Beatrice Silenzi, Eugenio Miccoli, Marta Serra e Marco Radius
Come si fabbricano le notizie
Intervista a Beatrice Silenzi (Senza Fissa Dimora Channel)
Dal primo libro “Il Pensiero degli Altri” al secondo “Fabbrica della Comunicazione”, considerazioni su come lavorano i mass media e come vengono trattati i temi più scottanti dell’attualità. Intervista all’autrice, Beatrice Silenzi a cura di Davide Cenci, formatore.
La mia Fabbrica della Comunicazione
Intervista a Beatrice Silenzi (Ground Zero Channel)
Il Quesito di base è: cos’è la Comunicazione?
Attraverso il racconto di una vita nel Giornalismo con Beatrice Silenzi proviamo a rispondere a questa domanda. La Scrittrice, Giornalista e Conduttrice Radiofonica, è ospite di Dagon Lorai.
Il piacere della cattiveria
Intervista a Beatrice Silenzi
Incontro con Beatrice Silenzi, intervistata da Dagon Lorai, per la rubrica settimanale “Non è Fanpeig”. Attraverso i tre commenti, di Montanelli, Zichichi e gli speakers di Radio 105, si indaga la realtà.
"Il Pensiero degli Altri"
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Gianluca Cherubini (Bibliotheka Ed.)
Presentazione del libro “Il Pensiero degli Altri”, un libro diviso in due parti distinte, che invita a ricercare la verità, anche dove sembra scomoda e difficile.
Nella prima parte, autobiografica, l’autrice evidenzia le principali situazioni che, modificando la sua esperienza personale e lavorativa, hanno inciso anche nella vita di tutti noi.
Nella seconda i protagonisti sono Pietro Ratto, Enrica Perucchietti, Germana Leoni, Manlio Dinucci, Max Del Papa, Marcello Pamio, Stefano Scoglio, Loretta Bolgan, Fabio Franchi, Silvana De Mari, Paolo Becchi, Valerio Malvezzi e Angelo Giorgianni che danno una versione dei fatti diversa dalla narrativa media mainstream.
Informazione e consapevolezza
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Eugenio Miccoli (MePiù)
Lunga chiacchierata tra Eugenio Miccoli, Conduttore ed Editore di MePiù e Beatrice Silenzi, con la partecipazione di Dagon Lorai, Artista poliedrico. Realizzato come podcast per Telegram nel giugno 2021, nel video si parla di informazione, di pandemia, di comunicazione, partendo dal libro “Il Pensiero degli Altri, come sono passata dal Mainstream alla Libera informazione” di Beatrice Silenzi.
Dall'emergenza sanitaria al ruolo dell’informazione
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Massimo Martire su Canale Italia (canale 14 DTT)
Il mestiere del Giornalista ed il racconto della pandemia, perché a tanti mesi di distanza, sono tematiche estremamente attuali. Il giornalista e conduttore televisivo Massimo Martire di Canale Italia (14 dtt) presenta il libro “Il Pensiero degli Altri” di Beatrice Silenzi, Giornalista.
Considerazioni filosofiche sul Pensiero degli Altri
Con Beatrice Silenzi e Pietro Ratto
Beatrice Silenzi, Giornalista e Pietro Ratto, Storico e Scrittore, intervengono in diretta sul Canale Bosco Ceduo, per parlare del libro “Pensiero degli Altri”. Ratto, autore della prefazione, è anche uno degli intervistati, nella seconda parte del libro di Beatrice Silenzi e porta alla luce concetti filosofici ed origini storiche dei vaccini.
L’informazione nell’emergenza sanitaria
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Marcello Pamio (Radio Gamma 5)
L’importanza della ricerca della verità, la necessità del pluralismo delle idee e la trappola del mainstream sono gli argomenti dibattuti in una intervista che si occupa di emergenza sanitaria. Marcello Pamio, Scrittore e conduttore di Radio Gamma 5 intervista Beatrice Silenzi.
Informazione indipendente a DiMartedì
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Anna Lisa Maugeri (Sicilia Buona)
Assistiamo ad una inarrestabile e sempre più decisa propaganda televisiva e giornalistica che celebra le scelte del Governo attuale, finge di ascoltare le voci di dissenso, ma di fatto le strumentalizza, ridicolizzandole.
Per convincere il pubblico ad accettare e sostenere tutte le recenti scelte politiche in merito a restrizioni e discriminazioni sociali, avallandone anche le incongruenze, servono addirittura sette persone da scagliare contro una, come a Dimartedì, su La7, concedendo solo pochi secondi di parola all’unica voce di dissenso presente.
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Anna Lisa Maugeri.
Nel mondo della comunicazione, tra Radio e Comunicazione
Intervista a Beatrice Silenzi.
Intervista di Roberto Ghergo e Lara Stortini per la trasmissione marchigiana “Concerti & Spettacoli” a Beatrice Silenzi – Giornalista e conduttrice radiofonica e televisiva.
Un viaggio .
Partendo dalla sua esperienza, quasi trentennale, l’autrice del libro “Il Pensiero degli Altri”, mette in evidenza gli aspetti più particolari del suo settore, senza dimenticare le piccole criticità.
Un’intervista piacevole e scanzonata in cui vengono trattati, tuttavia, anche temi di più stringente attualità.
Crollano gli ascolti della Tv
La gente non si fida più. Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Carlo Savegnago (Il Vaso di Pandora).
Ridicolizzare, screditare, etichettare, sono le tre regole d’oro dell’informazione mainstream. Regole da attuare per convincere gli italiani riguardo alla buona fede ed efficacia delle scelte politiche del Governo negli ultimi due anni, con particolare cura ed attenzione nel celebrare il Governo Draghi.
I mass media perdono la loro importanza. Come mai?
Carlo Savegnago, Conduttore ed Editore de Il Vaso Di Pandora, intervista Beatrice Silenzi.
Solo in Rete si trovano spazi di libertà
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Francesco Toscano (Visione Tv).
Per chi ha una visione diversa delle cose e non si piega al pensiero unico, in modo acritico, non resta che il web. L’informazione indipendente resta l’unica possibilità per tutti coloro che vogliono capire ed entrare nelle notizie e nelle situazioni autonomamente, invece che essere convinti dal Sistema. Francesco Toscano di Visione Tv intervista Beatrice Silenzi..
Informazione, mistificazione e propaganda
Intervista a Beatrice Silenzi (Radio Arancia).
Considerazioni e commenti tratteggiati da Luigi Brecciaroli e Maurizia Gregori, su Radio Arancia, con Beatrice Silenzi, sulla situazione italiana sulla stretta attualità.
Dopo essere passata attraverso i salotti televisivi tra La7 e Mediaset, Beatrice Silenzi spiega la sua visione delle cose, nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
Il linguaggio dei Media
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Anna Lisa Maugeri (Sicilia Buona)
Beatrice Silenzi ha all’attivo trent’anni di carriera e di esperienza nel settore della comunicazione e dell’informazione ed è oggi un punto di riferimento per quanti lavorano nel settore della libera informazione, nonché per tutti quei cittadini attenti che vogliono capire meglio ciò che accade in Italia e nel mondo, approfondirne dinamiche e conseguenze.
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Anna Lisa Maugeri.
Comunicazione. Vero o falso?
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Elisa Renaldin (NewLifeRadio "On Stage")
Quando si parla di Comunicazione, il tema si fa ampio e complesso. Siamo costretti ad ammettere che non è intento condiviso da tutti, quello di divulgare il vero, ma per capire questo occorre che si sia visto nel tempo come operano i mezzi di comunicazione.
Se non impariamo a vedere la menzogna e gli scopi celati, non potremo mai capire se chi abbiamo di fronte sia onesto oppure no
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Elisa Renaldin per NewLifeRadio “On Stage”
La magia della Radio con Beatrice Silenzi
Insieme a Barbara Marchand ed Emanuele Palmieri per Radio Lovers.
La magia della Radio raccontata da due voci che la fanno da anni! Un incontro ravvicinato veramente speciale per parlare di comunicazione, informazione e soprattutto Radio.
Una chiacchierata informale in cui Barbara Marchand e Beatrice Silenzi vi portano alla scoperta del “dietro le quinte” di un mondo fantastico, deformato dalla “fabbricazione delle informazioni”. Intervista realizzata da Emanuele Palmieri.
Pensiero unico e libera informazione
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Enrico Pietra (InEsergo).
Enrico Pietra, per InEsergo, intervista Beatrice Silenzi, mentre da poco è uscito il suo nuovo libro “Fabbrica della Comunicazione – Il linguaggio dei Media”. Beatrice Silenzi è una giornalista che possiede nitidamente quelle tre qualità che in un mondo ideale dovrebbero essere proprie di qualsiasi operatore dell’informazione: la libertà, l’indipendenza e il coraggio.
Il mestiere del Giornalista.
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Massimo Martire su Canale Italia (Canale 14DTT)
Parlare di etica e deontologia nel mestiere del Giornalista è sempre più difficile, considerando quello che stiamo attraversando da molti mesi. Prima la pandemia e più recentemente il conflitto in Ucraina hanno determinato una situazione di malcontento tra coloro che, anche come semplici fruitori, sono soliti esercitare un pensiero critico.
Questo il commento di Beatrice Silenzi rilasciato al collega Massimo Martire di Canale Italia.
Una voce fuori dal coro
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Marco Radius su Post Nebula (Radius 23)
Dal mainstream alla libera informazione Beatrice Silenzi è una donna, che ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco, con due pubblicazioni, il suo libero pensiero su ciò che abbiamo vissuto in questi ultimi anni. 30 anni di professionalità messe a disposizione di ch vuole davvero capire e non solo accettare, una realtà che fin troppo spesso, confligge con la verità. Intervista di Marco Radius.
La gravità del Mainstream
Intervista a Beatrice Silenzi a cura di Massimo Mazzucco e Fabio Frabetti (Mazzucco Live)
Dopo essere passata attraverso i canali mainstream televisivi di La7 e Rete4, ed aver cercato di portare consapevolezza negli ascoltatori, Beatrice Silenzi racconta a Massimo Mazzucco e a Fabio Frabetti la sua esperienza. Libertà, diritti, Costituzione, Tv e libero pensiero gli argomenti trattati.
Siamo davvero consapevoli di ciò che sta accadendo?
Incontro con Beatrice Silenzi.
Partecipano Emanuele Palmieri, Dagon Lorai e Marco Radius.
Quali passi si dovrebbero seguire per acquisire consapevolezza? Siamo davvero presenti a noi stessi? Quanto sappiamo realmente di quanto sta accadendo? Quale ricetta per vivere meglio?
Ne parlano Beatrice Silenzi, Emanuele Palmieri, Dagon Lorai, Marco Radius.
Libertà, Democrazia e… umanità
Incontro tra Beatrice Silenzi
Incontro con Zainz e Gerry Lafratta per parlare in pochi istanti di tematiche attualissime, nella cornice dell’Adriatico.
Considerazioni sulla nostra umanità nell’incontro in riva al mare Adriatico tra Beatrice Silenzi Giornalista di Zainz e a Gerry Lafratta.
Manipolazione e Comunicazione
Intervista a Beatrice Silenzi
Di Francesco Carpinteri per LuzTv e Libreria l’Alchimista.
Estratto dall’intervista in cui si parla di Comunicazione e Giornalismo, di mezzi di comunicazione di massa con particolare riferimento alla Televisione.
Quanta manipolazione c’è nei contenuti di chi esercita il lavoro di comunicazione o dei professionisti dell’informazione?