Avanguardie Culturali
Blog su Comunicazione e Tendenze
Articoli di approfondimento su competenze comunicative e nuovi trend
L’ABITO FA IL MONACO!
Quando ti prepari per una conferenza, la scelta dell’outfit risulta essere fondamentale per fare una buona prima impressione.
SPAZIO TRA RELATORE E PUBBLICO. LE MANI E IL VISO.
Dove mettere le mani quando si parla? Molti si muovono in maniera impacciata, o scoordinata, alcuni gesticolano troppo, altri sono fermi.
RELATORE E PUBBLICO. LA POSTURA.
Compito dell’oratore, su o giù dal palco, è quello di stabilire un rapporto di empatia e vicinanza, specie in un luogo grande e dispersivo.
AUTOREVOLE O AUTORITARIO?
Modo autorevole o autoritario? Tramite piccole strategie, la relazione con gli altri migliora, basta solo saper comunicare meglio!
QUANTO CONTANO LE PAROLE?
Nella comunicazione interpersonale e quella rivolta al pubblico, è importante come si parla tanto quanto cosa si dice.
ALBERT MEHRABIAN HA RAGIONE?
Il linguaggio non verbale ha un ruolo fondamentale nell’ambito della comunicazione. I numeri 7-38-55, fanno parte di un Metodo da conoscere.
LE ABILITÀ COMUNICATIVE.
Sono davvero tanti i casi in cui viene richiesta la capacità di esprimersi davanti ad una platea e spesso l’ansia che si innesca è talmente forte da non farci più vivere bene. Devi ribaltare la situazione. Come?
Ti aiuto io!
L’ALLENAMENTO. PER CORDE VOCALI IN SALUTE.
Quando la voce se ne va e non si ha la possibilità di esprimersi, genera forte stress. La prevenzione resta, come per altre patologie, l’arma migliore. Ecco cosa fare!
L’ALLENAMENTO. STRETCHING PER LE CORDE VOCALI.
Quando si parla è importante pronunciare bene ogni parola.
L’ultima sillaba spesso, risulta essere più debole e, spesso, sparisce.
Riuscire a pronunciare la parola tutta intera, permette anche di ridurre la cadenza di alcuni dialetti.