da Beatrice Silenzi | Giu 29, 2024 | Liberi dalle Dipendenze
In poco più di tre decenni, la tecnologia ha modellato, in maniera assai significativa, il nostro modo di vivere e di interagire con il mondo circostante. Il cellulare.Quando nei primi anni 90 ha cominciato ad affermarsi al grande pubblico, era considerato utile...
da Beatrice Silenzi | Giu 20, 2024 | Blog sulla Comunicazione
A volte succede.Succede che il male possa trasformare persone ordinarie in individui malvagi e senza scrupoli. Ma cosa spinge le persone ad essere cattive? Questa è la domanda alla quale lo psicologo americano, il prof. Philip Zimbardo, nel 1971, cerca di dare...
da Beatrice Silenzi | Mag 20, 2024 | Blog sulla Comunicazione
Il Computer: alleato o manipolatore delle menti? Esaminando meglio il rapporto complesso tra uomo e tecnologia, si trovano conferme significative che richiamano, una volta di più l’attenzione su un argomento che resta controverso. Dibattiti pubblici e conferenze...
da Beatrice Silenzi | Mag 11, 2024 | Liberi dalle Dipendenze
L’ubiquità dei social nella vita quotidiana è innegabile: sono diventati un modo imprescindibile per connettersi con gli altri, rimanere sempre aggiornati, trovare un piacevole intrattenimento. Eppure, l’uso dei social media offre anche molti vantaggi ed,...
da Beatrice Silenzi | Feb 27, 2024 | Blog sulla Comunicazione
Ispirazione e creatività. Applicazione e pensiero divergente. Sono concetti che si interscambiano. Il pensiero divergente viene definito come un pensiero che consente di creare più alternative ad un problema che non preveda una soluzione soltanto, andando oltre...