Liberi dalle Dipendenze
articoli ed approfondimenti su dipendenze e comportamenti devianti
COS’È L’ANORESSIA NERVOSA?
Con la perdita di peso diminuiscono concentrazione e memoria ed aumentano le emozioni negative: irritabilità, asocialità, disturbi del sonno.
DIPENDENZA O STRESS
La percezione di un evento stressante è diversa soggettivamente e dipende, almeno parzialmente, dal modo in cui un evento è valutato.
DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI. È UNA MALATTIA?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che il gaming disorder fosse inserito nell’International Classification of Diseases.
DIPENDENZA AFFETTIVA. SFUGGIRE AL MAL D’AMORE.
Non sentirti mai in colpa. Se non riesci a gestire ciò che senti, nell’immediato, sei comunque forte abbastanza per superare ogni ostacolo.
DIPENDENZA. COME FARE A STARE BENE CON SE STESSI.
Se vuoi stare bene con te inizia a cambiare pensieri, emozioni e modalità che possono impedirti il processo. Lavoro e regole sono importanti.
LO SCHERMO UCCIDE LA CREATIVITÀ
I dipendenti premono un pulsante e si connettono con il mondo tanto che per nulla al mondo rinuncerebbero a tutto ciò che viene dal web.
SFUGGIRE ALLA DIPENDENZA RELIGIOSA
Il focus è nel pericolo che chi ha fede corre nel vedere la vita in modo schematizzato, quando purtroppo, raramente è tutto o bianco o nero.
FARMACI. DIPENDENZA E ABUSO.
Avviene quando una persona, volontariamente, modifica le regole indicate dal medico, aumentando la frequenza o la dose della sostanza.
COME GESTIRE LA DIPENDENZA DA CIBO
Vi sono problematiche alimentari causate da situazioni di disagio emotivo che hanno bisogno di trattamento di natura alimentare e psichica.
COME AIUTARE QUALCUNO A SMETTERE DI GIOCARE?
Si può aiutare qualcuno a smettere di giocare ma quando si cede all’emotività, accade che si sia preda di sentimenti contrastanti.
DIPENDENZA E PAURA
Uno stato di paura elevata e procrastinata nel tempo, determina l’aumento del cortisolo, “ormone dello stress” che riduce molto il benessere.
DIPENDENZA PATOLOGICA DA GIOCO D’AZZARDO
Il più grande passo per superarla è rendersi conto che c’è un problema, con forza di volontà ed una grande dose di coraggio per farcela.