COME REALIZZARE VIDEO.

COME REALIZZARE VIDEO.

Parlare in pubblico implica diverse modalità. Docenti, professionisti, imprenditori e comunicatori utilizzano il web per lavorare in smart working o fare riunioni o lezioni o semplici video. Stare davanti ad una telecamera, tuttavia segue le stesse regole...
INFODEMIA. UN PERICOLO REALE.

INFODEMIA. UN PERICOLO REALE.

Il termine infodemia viene utilizzato per indicare la “circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili”, così...
I livelli della Comunicazione.

I livelli della Comunicazione.

Quando si cerca di comunicare qualcosa agli altri, a partire dalla relazione di coppia, per passare al rapporto con gli altri, fino a una platea, oltre alla voce, ricorda di tener presenti anche altri due elementi che costituiscono la base della metacomunicazione. La...
Come gestire lo stress della Comunicazione.

Come gestire lo stress della Comunicazione.

Come utilizzare in maniera propositiva lo stress ed incanalarlo nella comunicazione per rafforzare l’efficacia del tuo messaggio?  L’energia nervosa non deve mai essere introiettata, né soffocata!  Affrontare le situazioni, attraversandole, è una regola generale che...
Stress e Comunicazione.

Stress e Comunicazione.

Sai qual è la paura più grande della gente? Parlare in pubblico. Il fatto di poter tenere una conferenza e parlare ad una platea è tra le paure più diffuse e limitanti nella nostra società. Se ci pensi come ti fa sentire? La sensazione è scomoda ed ogni volta ritorna...