Nel libro È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Deviantila Dipendenza da antidolorifici “Painkiller Addiction” è un disturbo psicologico e fisiologico che deriva dall’abuso di medicinali antidolorifici, analgesici, antinfiammatori o oppiacei.

Negli ultimi anni si assiste a un sempre maggior consumo di antidolorifici a base di principi attivi quali: Idrocodone, Idromorfone, Meperidina e Ossicodone.

Sono medicinali facili da reperire, di basso costo e con effetti simili ad altre sostanze psicoattive, che possono essere acquistati anche senza prescrizione medica.

Queste sostanze – se utilizzate fuori dal controllo medico – comportano le conseguenze tipiche del disturbo da Dipendenza da droghe, perciò, con l’utilizzo, cominciano a comparire i primi segni di assuefazione, astinenza e craving.

Come si instaura la Dipendenza?

La gente inizia ad usare i farmaci sotto prescrizione medica (ad esempio, dopo un intervento chirurgico) e poi continua a usarli anche dopo la guarigione per le sensazioni piacevoli che ne riceve.

Stai sviluppando una Dipendenza quando:

1. Hai un pensiero che ricorre costantemente ai farmaci o alla loro assunzione

2. Non segui alcuna prescrizione nell’usare il medicinale o senti il bisogno impellente di reperirlo a qualsiasi costo

3. Hai usato questi farmaci in passato e per lunghi periodi di tempo e provi una sensazione di grave disturbo (irritazione, nervosismo, ansia, insonnia) se il farmaco viene sospeso

Dipendenza da farmaci in 10 segnali:

1. Incremento della dose nel tempo: dovuto all’effetto della maggior Tolleranza al farmaco ed al bisogno di dosi più elevate per avere lo stesso effetto.

2. Sbalzi di umore e di concentrazione, che derivano dal fatto di mettere in secondo piano le proprie responsabilità, rispetto al bisogno del farmaco.

3. Allontanamento dai rapporti sociali: famiglia ed amici.

4. Uso continuato dell’antidolorifico, anche dopo che il problema è passato.

5. Dedicare molto tempo alla Dipendenza, facendosi visitare da più dottori per ottenere, da ciascuno, la prescrizione del farmaco.

6. Cambiamento delle proprie abitudini: riguardo all’igiene personale, alle abitudini alimentari, al sonno, all’aspetto fisico o alla salute (tosse costante e occhi rossi).

7. Trascuratezza delle responsabilità: lavori e doveri.

8. Aumento della sensibilità delle percezioni: vista, udito, emozioni ed allucinazioni.

9. Amnesie temporanee.

10. Comportamento aggressivo nel tentativo di nascondere la sua Dipendenza.

Beatrice