Liberi dalle Dipendenze
articoli ed approfondimenti su dipendenze e comportamenti devianti
DIPENDENZA DA GIOCO. MITI DA SFATARE.
È una malattia nascosta, non ci sono segni o sintomi fisici evidenti e chi ne soffre in genere, nega o minimizza il problema agli altri.
COS’È LA DIPENDENZA DA SOSTANZE?
Malattia a andamento cronico e recidivante che spinge l’individuo a assumere sostanze a dosi crescenti per avere temporanei effetti benefici.
LA DIPENDENZA COMPORTAMENTALE
Manifestazioni legate alla dipendenza comportamentale orientate a dare piacere rappresentano la via d’uscita da sofferenza emotiva o fisica.
COME CAPIRE LA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO
Chi è dipendente vive nella smania dell’avventura aleatoria e dell’eccitazione che vengono soddisfatte, puntando somme sempre maggiori.
STUPEFACENTI. RAPPORTO TRA ABUSO E DIPENDENZA.
Uso. Abuso. Dipendenza.Le differenze sono basilari, ma nel linguaggio comune questi termini vengono utilizzati talvolta nello stesso modo.
GUARIRE DA UNA DIPENDENZA. CONSIGLI UTILI.
Segui i suggerimenti che trovi qui per risolvere il problema nel modo migliore. Ciò che fai, non riguarda solo te, ma anche chi ti è vicino.
CURARE UNA DIPENDENZA. GESTIRE L’ASTINENZA.
Nelle Dipendenze la regola del “tutto e subito” non funziona. Per acquisire nuove abitudini, ci vuole tempo. Pazienza e cura di se stessi.
DIPENDENZA. FATTORI SCATENANTI
Individuare i fattori scatenanti di una dipendenza è basilare e chi ne ha una sa che un comportamento la innesca specifico o automatico.
COME GUARIRE DA UNA DIPENDENZA. LA PIANIFICAZIONE.
La consapevolezza è il passo fondamentale a cui fa seguito la decisione di liberarsi di una dipendenza. Pianificare per otto step successivi.
COME GUARIRE DA UNA DIPENDENZA. LA DECISIONE.
Qualsiasi sia la tua Dipendenza (sostanze, alcol, fumo, sesso, gioco d’azzardo) devi riconoscerla come problema e capire come risolverlo.
LA DIPENDENZA E LA TOLLERANZA.
Fenomeno che si ha quando la dose produce un effetto minore di quello ottenuto la prima volta per cui se ne devono utilizzare di maggiori.
DIPENDENZA E SINDROME DI ASTINENZA
Fenomeno che compare in tutti coloro che, dopo aver abusato di una sostanza o comportamento, ne sono improvvisamente sprovvisti. Che fare?