Con Public Speaking – o Parlare in pubblico – si intende una serie di tecniche di comunicazione efficaci che ci vede protagonisti davanti a una platea.

Parlare in pubblico è attualmente, una delle abilità più richieste nel mondo professionale, in quanto le impostazioni aziendali del momento, pongono in primo piano proprio una buona competenza e capacità oratoria.

Al tempo stesso, la paura di dover affrontare il pubblico resta una delle fobie più significative.

Come risolvere?

Ho deciso di aprire questo sito per chi, come te, vive come ansiogena la modalità del palco.

La paura di parlare in pubblico si chiama glossofobia, e si manifesta come un vero e proprio timore, inserendosi all’interno della gamma dei disturbi da ansia sociale.

Perché si manifesta?

I motivi della glossofobia sono due e si esplicano quando consideriamo il parlare davanti ad un pubblico una novità stressante e potenzialmente pericolosa.

Ovviamente non sto parlando di una terribile minaccia, o di qualcosa che metta a repentaglio la tua vita.

Intendo un rischio per il tuo amor proprio, per la tua carriera, per la tua reputazione.

Considerato che a nessuno piace fare brutta figura, parlare in pubblico resta tra le situazioni più invise, dalla maggior parte degli individui.

Se ancora non sai come gestire questo tipo di ansia, rivolgiti a chi ha scelto come mestiere la comunicazione ed il parlare in pubblico.

Beatrice 

Se vuoi conoscere come utilizzare al meglio le competenze comunicative e conoscere i Media, ti consiglio“Fabbrica della Comunicazione. Il Linguaggio dei Media” [Acquista il Libro]