Ti sei preparato a lungo e finalmente il tuo momento è arrivato.

Stai per salire sul palco!

Questo è ciò che devi fare!

Inizia l’intervento in modo piacevole, con simpatia ed un sorriso, mostrando sicurezza… anche se, nell’immediato, senti di non averne.

Come spiego nel libro “Fabbrica della Comunicazione. Il Linguaggio dei Media” [Acquista il Libro] dividi idealmente la sala in tre parti.

Oltre la platea, individua tre punti in fondo, in modo che, guardando, riesci a vedere tutti.

E poi…

Lasciati andare!

Inizia come se di fronte a te ci fosse un gruppo di amici, poche persone.

Fai qualche passo e muovendoti sul palco, accompagna le parole con una moderata gestualità.

Se noti disattenzione, cambia tono e poni domande al pubblico, attendi per qualche istante e poi fornisci tu la risposta!

Rispondi sempre in modo educato e fermo, a qualsiasi osservazione, spiegando le tue ragioni, senza polemica

Non devi convincere nessuno.

Devi invitare tutti ad un dialogo chiaro e ragionato, sempre disponibile al confronto.

Ricorda il pluralismo può essere insegnato agli altri … e spesso anche il rispetto delle opinioni altrui.

Se il tuo desiderio è quello di parlare in pubblico, rivolgiti a chi ha scelto di farlo per mestiere!

Beatrice