Resistere alla mancanza di zucchero è difficile!
Il corpo infatti fa una gran fatica a disabituarsi a questo nutriente, inoltre trovare prodotti che non ne contengano è cosa davvero ardua perché lo zucchero è ovunque ed il suo consumo nel mondo è cresciuto vertiginosamente negli ultimi anni e, nel nostro Paese, la media quotidiana è di 15 cucchiaini.
Esperti americani spiegano senza mezzi termini che lo zucchero causa una forte Dipendenza: procura benessere ed energia immediati, l’effetto è come quello di una droga. Appena il suo introito diminuisce, si entra in crisi con sintomi specifici di nervosismo e stanchezza che spingono di nuovo alla ricerca di zucchero.
▪️ I rischi reali sono:
– Diabete di tipo 2
– Disturbi cardiocircolatori e ipertensione
– Aumento del tessuto adiposo
– Osteoporosi
– Disordini del metabolismo dei grassi
– Insufficienza renale
– Dolori muscolari e stanchezza
– Sviluppo di malattie neurodegenerative (Alzheimer)
– Depressione, disturbi d’ansia e panico.
Molti medici oggi propongono una dieta “sugar free” (senza zucchero), in modo totale o parziale e qualcuno considera questa modalità forse eccessiva, tuttavia i vantaggi sono molti.
▪️ I vantaggi della dieta:
– Perdita di peso
– Consumo di riserve di energia di pronto uso accumulate nel fegato, glicogeno e i depositi di grasso.
– Miglioramento della pelle
– Aumento della luminosità con la scomparsa di macchie cutanee e secchezza.
– Maggiore energia fisica
– Forza e lucidità più a lungo nel tempo e riduzione dell’ansia.
– Migliore qualità del sonno.
– Benessere dell’intestino.
▪️ Trucchi da sperimentare nell’arco della giornata
1. Cerca lo zucchero nascosto
Le etichette dei prodotti in commercio sono spesso ingannevoli: la dicitura “senza zuccheri aggiunti” non significa che il contenuto complessivo di questi nutrienti sia basso: controlla sempre!
2. Aiutati con un diario alimentare
Annotando ogni giorno la dose di zucchero che mangi.
3. I benefici della disintossicazione sono lenti, ma accadono, nell’arco di alcune settimane.
4. Il cibo spazzatura (esempio panino con l’hamburger e patatine fritte) è ricco di zuccheri.
5. Non tutti gli zuccheri fanno male: mangia le patate dolci, le carote e usa dolcificanti come, ad esempio, sorbitolo, mannitolo, xilitolo, maltitolo.
La frutta fresca all’inizio della giornata (anche se non tutti gli esperti sono concordi su questo punto) che contiene vitamine e fruttosio (uno zucchero naturale).
Ne parlo anche nel libro “È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti”