È un dato: la junk food addiction esiste!
Uno studio americano sottolinea che questo disturbo – come quello patologico da uso di droghe – si attiva su specifici tipi di cibi, amati da molte persone in tutto il mondo, pensati in modo da contenere una notevole quantità di grassi e carboidrati che sono stati raffinati con una particolari elaborazioni artificiali, affinché creino Dipendenza nei consumatori.
Il junk food è il cibo spazzatura, amato ed odiato indistintamente, a giudicare dal forte desiderio che ci porta a consumarlo e che rende difficile il ripiegare verso una dieta più sana ed equilibrata.
Come si spiega il successo di questi prodotti?
Mentre le sostanze naturali che creano Dipendenza sono rare e vengono alterate o elaborate in modo che aumentino la capacità di assuefazione (esempio l’uva che diventa vino o i papaveri raffinati per diventare oppio), molti cibi contengono zuccheri (come la frutta), o grassi (come le arachidi), ma difficilmente zuccheri (o carboidrati raffinati) e grassi si trovano nello stesso cibo, in modo naturale.
Detto ciò è facilmente intuibile che, per soldi e per soddisfare i palati moderni, oggi, possano entrare in campo questi cibi che con l’alterazione delle loro qualità organolettiche originarie, contengono artificialmente elevate quantità di zuccheri raffinati e grassi.
Sintomi di assuefazione sono:
– Consumo incontrollato
– Uso continuato nonostante si conoscano le conseguenze negative
– Incapacità di smettere di mangiarne anche quando lo si desidera.
I fattori appena elencati somigliano proprio a quelli che si hanno per l’uso prolungato di stupefacenti.
Gli alimenti a cui sono stati aggiunti grassi saturi, zuccheri e sale, agiscono sui recettori dell’ormone della Dopamina, lo stesso che si attiva con l’assunzione delle droghe.
Nel momento in cui questi recettori non vengono più stimolati, il corpo sente di essere privato di una sostanza di cui ha bisogno e si crea la Dipendenza.
Capire come funziona questo procedimento aiuta a trovare la migliore terapia per liberarsi dall’ossessione del junk food e per guarire dall’obesità, non solo con diete ferree, ma con un approccio più simile a quello che i medici adottano per le Dipendenze da droghe e alcol.
Ne parlo anche nel libro “È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti”